Metropolitana U6 a Monaco: dopo 11 settimane di lavori di ristrutturazione, finalmente inizia!
Scoprite tutto sulla ristrutturazione della U6 a Großhadern, che sarà rimessa in funzione il 1° giugno 2025.

Metropolitana U6 a Monaco: dopo 11 settimane di lavori di ristrutturazione, finalmente inizia!
La linea metropolitana U6 di Monaco ha finalmente ripreso a funzionare dopo undici settimane di chiusura. Il 1° giugno 2025 hanno avuto luogo i primi giri di prova tra Implerstrasse e l'ospedale Großhadern. Stefan Winkler del coordinamento operativo della Compagnia dei trasporti di Monaco (MVG) ne era responsabile e ha controllato personalmente il percorso per assicurarsi che tutto fosse funzionante. Gli ampi lavori di ristrutturazione, iniziati il 10 marzo 2025, comprendevano un rinnovamento e un ammodernamento fondamentale della linea metropolitana più antica di Monaco, in funzione da oltre 50 anni. La regolare ripresa delle operazioni è prevista venerdì 2 giugno, al termine dei lavori finali lo riferisce tz ....
La ristrutturazione comprendeva il rinnovamento di sei scambi e la sostituzione di due scale mobili in Partnachplatz. Sono stati ammodernati anche la segnaletica, il sistema di avvolgibili e i corrimano in diverse stazioni ferroviarie. Sono stati sostituiti complessivamente ben 14.500 metri di rotaie conduttrici e 2.100 metri di rotaie di scorrimento. Mentre inizialmente erano previsti 40 progetti di costruzione, 70 lavori sono stati effettivamente portati a termine con successo. Inoltre sono già stati fatti i preparativi per il previsto prolungamento della U6 a Martinsried, che dovrebbe entrare in funzione nel 2027 mvg.de informa che....
I rappresentanti dell'MVG portano gioia
Già il primo giorno dopo la ristrutturazione la MVG sembrava ben preparata. I passeggeri sono stati informati in modo esaustivo sul servizio sostitutivo. Ciò includeva linee di autobus speciali, come la U6 (Klinikum Großhadern – Brudermühlstraße) e la X6 (Klinikum Großhadern – Heimeranplatz – Donnersbergerbrücke). Erano in uso anche le linee esistenti X30, 54 e 56. Grazie alla buona preparazione non si sono verificati congestioni o sovraffollamenti significativi, come hanno dimostrato le osservazioni del MVG. Inoltre, l'amministratore delegato della MVG Ingo Wortmann e il suo team hanno distribuito biscotti a partire dalle 7:30 alla stazione della metropolitana di Brudermühlstraße per festeggiare adeguatamente il ritorno della metropolitana mvg.de sottolinea che....
L'espansione del trasporto locale di Monaco
Il rinnovamento della U6 rientra nei piani generali per l'ampliamento del trasporto pubblico locale a Monaco. Nei prossimi anni la rete di metropolitana, tram e autobus verrà ampliata in modo significativo. Entro il 2030 la città e la MVG si prefiggono l'obiettivo di coprire circa il 30% degli spostamenti a Monaco con i trasporti pubblici. L'ampliamento è di fondamentale importanza, tra l'altro sono già in programma nuovi percorsi come la U5 fino a Pasing e il ponte di soccorso U9 attraverso il centro città. Un altro punto forte sarà l'estensione della U6 fino a Martinsried, dopo di che la metropolitana nel distretto di Monaco continuerà a crescere ubahnbau-muenchen.de spiega che....
Con queste misure è chiaro: Monaco punta su una mobilità moderna e rispettosa delle risorse per soddisfare le esigenze della società urbana in crescita. Resta interessante vedere come si svilupperà la rete dei trasporti locali nei prossimi anni.