Monaco avvia la partecipazione dei cittadini: milioni per idee innovative!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Monaco invita i cittadini a presentare suggerimenti per miglioramenti. A disposizione 1 milione di euro, voto entro il 30 giugno.

München lädt Bürger zur Einreichung von Vorschlägen für Verbesserungen ein. 1 Million Euro stehen bereit, Abstimmung bis 30. Juni.
Monaco invita i cittadini a presentare suggerimenti per miglioramenti. A disposizione 1 milione di euro, voto entro il 30 giugno.

Monaco avvia la partecipazione dei cittadini: milioni per idee innovative!

L’amministrazione comunale di Monaco sta aprendo nuove strade per coinvolgere attivamente i cittadini nella definizione della loro città. Con il Budget di Monaco 2025, per la prima volta un milione di euro confluirà nei suggerimenti dei cittadini per migliorare la vita urbana. L'amministrazione ha già ricevuto oltre 1.000 idee, che vanno dalle nuove offerte sportive alle panchine e alla piantumazione di alberi. Come riporta stadt.muenchen.de, questi suggerimenti vengono ora verificati per verificarne la fattibilità.

Dalle attrezzature per il fitness all'aperto, ai tavoli da ping pong, ai bagni pubblici aggiuntivi fino agli armadietti per la prenotazione e lo scambio: la varietà dei progetti presentati è impressionante. Il sindaco Dieter Reiter incoraggia gli abitanti di Monaco a impegnarsi attivamente: “Ogni voce conta e non vediamo l’ora di trovare idee creative che arricchiscano il nostro paesaggio urbano”. Il progetto mira a promuovere la diversità e la creatività della popolazione, che rappresenta una priorità assoluta nella nuova tradizione di partecipazione della città.

Coordinamento e attuazione

I cittadini hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per votare le loro idee preferite sulla piattaforma online unser.muenchen.de. Possono partecipare tutti i residenti di Monaco di età pari o superiore a 14 anni. Alle 20 proposte che riceveranno il maggior numero di voti verrà fornito un piano di costi e di attuazione entro metà ottobre 2025. Anche questo sarà pubblicato sulla piattaforma. Un secondo turno di votazioni dal 15 al 31 ottobre 2025 chiarirà poi quali progetti verranno effettivamente realizzati.

Ciascun progetto selezionato potrà comportare un massimo di 100.000 euro di spese una tantum. La decisione finale viene presentata al consiglio comunale, che distribuisce i soldi ai dipartimenti competenti. L’attuazione delle proposte previste dovrebbe iniziare a partire da gennaio 2026.

La partecipazione dei cittadini nel contesto dello sviluppo urbano

La partecipazione dei cittadini svolge un ruolo essenziale nella pianificazione e nello sviluppo urbano, come ha sottolineato l’Università di Francoforte. Le decisioni negli ambiti comunali non competono solo all'amministrazione, ma devono riflettere anche i bisogni della popolazione. Gli approcci alla partecipazione dei cittadini spaziano dalle manifestazioni pubbliche ai forum di discussione e ai workshop di pianificazione, anche se le opinioni sul loro significato e scopo variano notevolmente.

Nel complesso, il Bilancio di Monaco 2025 mostra che l’amministrazione comunale prende sul serio il dialogo con i suoi cittadini e sta cercando attivamente come possiamo lavorare insieme per creare una città in cui valga la pena vivere. Chiunque sia interessato è calorosamente invitato a contribuire con le proprie idee e contribuire così attivamente alla progettazione della propria città. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla piattaforma di partecipazione e le domande possono essere indirizzate a budget@muenchen.de.