I Carabinieri rivelano una frode informatica scioccante a Val Gardena!

Die Carabinieri in St. Ulrich haben einen 22-jährigen Nigerianer wegen Computerbetrugs angezeigt, der einen Unternehmer um 26.000 € betrog.
I Carabinieri di St. Ulrich hanno riportato un nigeriano di 22 anni per frode informatica che ha tradito un imprenditore di € 26.000. (Symbolbild/MM)

I Carabinieri rivelano una frode informatica scioccante a Val Gardena!

St. Ulrich, Italien - In uno sviluppo preoccupante, il crimine informatico è aumentato in modo significativo negli ultimi anni e sta minacciando sempre più aziende e privati. I Carabinieri della St. Ulrich Company hanno ora completato un'indagine significativa sulla frode informatica, che è esemplare per i rischi a cui i nostri imprenditori locali guardano. Secondo un rapporto di La frode è arrivata attraverso le tecniche di phishing e le e -mail hanno manipolato quando l'autore è intervenuto in una negoziazione aziendale tra l'imprenditore e un fornitore. Il sospetto, già noto alle autorità, è stato trasferito al pubblico ministero di Ferrara. L'indagine continua a controllare possibili riciclaggio di denaro.

L'aumento del crimine informatico

Gli incidenti come quello in Val Gardena non sono casi isolati. Il crimine informatico è un fenomeno dinamico che si adatta costantemente agli sviluppi tecnici. Come afferma l'ufficio della polizia penale federale nella sua analisi, è un'azienda professionale con strutture globali in cui gli autori sono alla ricerca di obiettivi finanziariamente utili. Questi criminali informatici agiscono spesso in reti invisibili, con metodi frequenti di phishing e ransomware per ottenere dati personali e per ottenere un profitto finanziario, quindi .

Le statistiche sono allarmanti: nel 2021, oltre 146.000 casi di criminalità informatica sono stati registrati in Germania, con un aumento del 12,2 % rispetto all'anno precedente. Tuttavia, il numero di casi non segnalati è probabilmente ancora più elevato perché non vengono segnalati molti casi di frode. Va sottolineato che un gran numero di questi crimini è commesso attraverso il phishing e -mail, che è particolarmente pronunciato in paesi digitalizzati come la Germania e l'Austria.

Protezione contro gli attacchi informatici

Sfortunatamente, la digitalizzazione aumenta la dipendenza dalle moderne tecnologie, che è direttamente connessa ai rischi crescenti. Gli esperti raccomandano di adottare misure protettive tecniche e organizzative. Ciò include password forti, aggiornamenti software regolari e formazione per i dipendenti al fine di comprendere meglio e combattere i pericoli. Il crimine informatico Bundeslagild, che è pubblicato ogni anno dalla BKA, offre ulteriori approfondimenti sulle tendenze e sulle sfide nel campo del crimine informatico.

Al fine di contrastare la minaccia in costante crescita dal crimine informatico, la cooperazione internazionale è essenziale. Le autorità in tutto il mondo, tra cui europei e interpol, lavorano insieme per mettere il mestiere dagli autori. La lotta contro questo tipo di criminalità richiede quindi sia la cooperazione statale che economica.

Il caso di Val Gardena mostra ancora una volta quanto sia importante rimanere vigili e scoprire gli ultimi sviluppi nel campo del crimine informatico. Questo è l'unico modo per proteggere le nostre identità digitali e proteggerci dalle frodi. Si spera che le ulteriori indagini dei Carabinieri e altre autorità di sicurezza porteranno a ulteriori informazioni e che i colpevoli saranno ritenuti responsabili.

Details
OrtSt. Ulrich, Italien
Quellen